Le gare si sono svolte a porte chiuse, ingresso riservato ai soci iscritti, dal 9 al 25 luglio.
La Sardegna ancora in evidenza in diverse centinaia di gare, con ben 1249 iscrizioni sotto l’egida della bandiera deiย 4 mori, dalle serie di classe A e Internazionale, alle classi B e infine alle “entry level” della C. In un elenco lungo decine di pagine di vittorie, medaglie e piazzamenti in finale, pubblichiamo tutti i risultati (ordinati per posizione di classifica) conseguiti nelle varie discipline, categorie e classi, sottolineando che cosรฌ tanti titoli italiani sono l’impressionante somma di moltissime specialitร analoghe, per singoli balli, in cui spesso gareggiano piรน e piรน volte gli stessi iscritti delle danze coreografiche.
NUMERI. In totale sonoย 133ย i titoli nazionali conquistati nelle varie categorie, discipline e serie (medaglie d’oro), 114 secondi posti e titoli diย vicecampioni italiani (medaglie d’argento)e 92ย classificati/e sul terzo gradino del podio (medaglie di bronzo). A seguire 223 piazzamenti tra il 4ยฐ e 7ยฐ posto, 137 classificati tra l’8ยฐ e il 12ยฐ posto, 203 hanno qualificati nei quarti di finale (migliori 24), 185 i risultati negli ottavi (migliori 48) e ulteriori 160 concorrenti sardi classificati in altre posizioni.

Sul sito della Fids il programma dettagliato con tutte le informazioni sulle modalitร di accesso ai padiglioni di Rimini Fiera.
LINK: clicca qui per la locandinaย